Il corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica a Bologna di Unicusano è il percorso ideale per ampliare e approfondire le tue conoscenze in questo settore. Se hai già una laurea triennale in ingegneria, proseguire gli studi con un percorso magistrale può offrirti una serie di opportunità interessanti.
In primo luogo, avere una formazione quinquennale ti consente di accedere ad opportunità lavorative interessanti. Tale corso qualifica infatti alle professioni codificate dall’ISTAT di ingegnere meccanico e di ricercatore e tecnico laureato nelle scienze ingegneristiche industriali e dell’informazione. Ma non solo. Avere un curriculum universitario di durata quinquennale ad indirizzo ingegneristico ti permette di partecipare all’Esame di Stato e – se superato – iscriverti all’Albo di categoria, potendo così realizzare e firmare progetti in completa autonomia.
Proprio queste maggiori opportunità sono la molla che sempre più spesso spingono i tanti laureati triennali in ingegneria meccanica, che magari già lavorano da tempo, a tornare sui libri per conseguire la laurea magistrale. Allo stesso tempo, anche i neolaureati triennali sono fortemente orientati a specializzarsi e a proseguire con gli studi.In qualunque caso, l’Università Niccolò Cusano può garantire un percorso formativo d’eccellenza, che si contraddistingue per l’innovativa metodologia didattica: la metodologia telematica.
Unicusano è un Ateneo Telematico: ciò vuol dire che potrai seguire le lezioni da Bologna e dintorni comodamente online, accedendo ad una piattaforma e-learning attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Questo approccio è utile sia per neolaureati, sia per professionisti che vogliono proseguire gli studi pur avendo già un lavoro. Non ci sono obblighi relativi alla frequenza delle lezioni, né orari per seguirle. Potrai scegliere di dedicare allo studio momenti specifici della tua giornata, o della settimana (ad esempio assistendo alle lezioni nei weekend) avendo così la certezza di poter accelerare il tuo percorso formativo senza però pregiudicare gli impegni lavorativi o familiari.
Studiare ingegneria meccanica online: le opportunità della magistrale
Il Corso Magistrale in Ingegneria Meccanica, afferente alla Facoltà di Ingegneria, ha durata biennale e può essere seguito in modalità telematica.
Il percorso si articola in tre indirizzi a scelta dello studente, in base alle inclinazioni e alle ambizioni professionali:
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (LM-33) – curriculum Produzione e Gestione
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (LM-33) – curriculum Automotive
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (LM-33) – curriculum Progettazione
Il curriculum Produzione e Gestione approfondisce gli aspetti relativi alla produzione industriale, ai processi tecnologici di produzione, agli aspetti di innovazione di processo e di prodotto con particolare attenzione all’innovazione industriale nel suo complesso.
Il curriculum Automotive si concentra sugli aspetti relativi al veicolo e alla mobilità in generale, fornendo competenze relative sia agli aspetti progettuali del veicolo nel suo complesso che agli aspetti relativi alla motorizzazione (sia convenzionale che elettrico-ibrida) e al suo controllo.
Per concludere, il curriculum Progettazione pone il focus sugli aspetti di progettazione meccanica, fornendo competenze relative alla progettazione e simulazione di componenti e sistemi meccanici, di sistemi di conversione e produzione dell’energia e di impianti.
Per iscriverti, compila il form o chiama il numero verde 800.98.73.73